Top 10 Mondiale degli escavatori idraulici più grandi (aggiornato al 2024)
Di Patrik Eder · 20 settembre 2023
Questo articolo elenca i dieci escavatori idraulici più grandi al mondo usati nel 2024. Gli escavatori sono macchine versatili, adatte a un’ampia gamma di attività, il che fa di loro il nucleo di ogni flotta composta da macchinari pesanti. Vediamo questi giganti principalmente in grandi miniere e cave, in Australia, negli USA, in Canada o, per esempio, in Cina. Si utilizzano spesso insieme ai più grandi dumper da miniera, per ottenere le performance migliori. Questa lista dei più grandi escavatori è basata sul peso operativo.
2. Bucyrus RH400/Terex O&K RH 400 - 980 t (1080 US t)
3. Hitachi EX8000-6 - 837 t (923 US t)
4. Liebherr R9800 G6 - 810 t (893 US t)
5. Komatsu PC8000-11 - 773 t (850 US t)
6. Demag H740 OS - 744 t (820 US t)
7. Komatsu PC7000-11 - 692 t (758 US t)
8. Liebherr R 996 B - 676 t (745 US t)
9. XCMG XE7000 - 673 t (742 US t)
10. Liebherr R 9600 G8 - 645 t (711 US t)

* Menzione speciale: Komatsu PC5500-6

La versione successiva e migliorata del Komatsu PC5500 è il decimo escavatore più grande nella nostra lista. L’escavatore da miniera Komatsu PC5500-6 è disponibile in due configurazioni, come pala gommata o come retroescavatore. La versione più massiccia del retroescavatore pesa 552 tonnellate e offre una forza di strappo di 1.326 kN.
L’escavatore idraulico cingolato PC5500-6 è dotato di due motori Komatsu SDA12V159E-2 Tier 2, ciascuno con potenza di 940 kW (1.260 CV). La macchina è lunga più di 12 metri e alta 8, con una capacità della benna di 29 metri cubi. Komatsu ha venduto più di 170 unità del PC5500-6 in tutto il mondo, il che lo rende un modello molto popolare, soprattutto nei grandi cantieri nel Nord America.
Peso operativo | 533–552 t |
Potenza del motore | 2x 940 kW / 1.260 CV |
Capacità della benna | 29 m³ / 38 yd³ |
Capacità del retroescavatore | 29 m³ / 38 yd³ |
Forza di stappo | 1.870 kN |
* Menzione speciale: Caterpillar 6060/6060 FS

Altra menzione speciale, nella nostra lista degli escavatori più grandi, spetta al Caterpillar 6060, disponibile anche con benna frontale nella versione CAT 6060FS. Questo grande escavatore da miniera si basa sul Bucyrus RH340, precedente fiore all’occhiello di Caterpillar ottenuto dopo l’acquisizione di Bucyrus International nel 2010.
Il grande escavatore da miniera Caterpillar è dotato di una benna di 23 metri cubi, progettata per caricare completamente i dumper come il CAT 793D e il CAT 793F in quattro passaggi. La potenza necessaria per attivare il 6060/6060F è fornita da due motori CAT 3512C valutati a 1.120 kW (1.500 CV). Questo modello è stato segnalato come il best-seller tra gli escavatori da miniera Caterpillar.
Peso operativo | 569–570 t |
Potenza del motore | 2x 1.120 kW / 1.500 CV |
Capacità della benna | 34 m³ / 44.5 yd³ |
Capacità del retroescavatore | 34 m³ / 44.5 yd³ |
Forza di stappo | 1.740 kN |
10. Liebherr R 9600 G8

Il R 9600 G8 è l’ultima aggiunta al portfolio delle macchine da miniera Liebherr, introdotta al MINExpo International 2021. L’escavatore cingolato è stato lanciato all’inizio del 2021 dopo anni di sviluppo ed esperienza nell’industria mineraria. Il modello è il successore, e rappresenta la nuova generazione, del popolare R 996B, attualmente non in produzione. L’R 9600 è stato testato sul campo in Australia, e i risultati hanno dimostrato che l’escavatore di nuova generazione è più produttivo e veloce del 19,6% rispetto al suo predecessore R 996B.
Inoltre, l’R 9600 consuma il 40% di carburante in meno rispetto all’R 996B. Questa bianca bestia è equipaggiata con due motori QSK50 Cummins, valutati a 2.500 kW, conforme a US EPA Tier 4f / EU Stage V. Liebherr ha in programma, inoltre, di offrire una versione a trazione elettrica. La nuova Generation (8 contiene una serie di feature tecnologiche, come gli assistenti di bordo, un re-design della cabina e il carrello migliorato. Le prime undici unità dell’R 9600 G8 sono state consegnate l’anno scorso ad acquirenti in Australia, che li useranno nelle miniere di carbone.
Peso operativo | 633–645 t |
Potenza del motore | 2x 1.250 kW / 3.350 CV |
Capacità della benna | 37 m³ / 48.4 yd³ |
Capacità del retroescavatore | 37,5 m³ / 49.1 yd³ |
Forza di stappo | 1.730 kN |
9. XCMG XE7000

Il modello XE7000 è considerato il modello più grande tra gli escavatori cinesi. Di conseguenza, la Cina si è classificata al quarto posto nel settore degli escavatori da miniera da 700 tonnellate, dopo gli USA, il Giappone e la Germania. Il modello XE7000 pesa 673 tonnellate, ed è azionato da due motori da 1.193 kW (1.600 CV). La massima forza di scavo di 167 tonnellate (1640 kN) assicura performance di alto livello. L’escavatore XE7000 è dotato di una benna da 34 metri cubi, capace di sorreggere circa 50 tonnellate di carbone.
Parlando di numeri, se questo escavatore lavorasse 24 ore su 24, sarebbe capace di caricare circa 30.000 tonnellate di carbone al giorno. Di conseguenza, l’XE700 è progettato per lavorare in coppia con i dumper più grandi, che hanno una capacità di carico di 300-400 tonnellate. La macchina, inoltre, richiede un grande spazio, essendo lunga 23 metri e mezzo. Per di più, XCMG offre anche l’XE7000E, che è una versione azionata da due motori elettroidraulici. Il powerdrive produce 2.500 kW (3.350 CV) in totale. Questa versione è un po’ più leggera rispetto all’XE7000, pesando 660 tonnellate. La versione elettroidraulica può essere equipaggiata con benne anche più grandi, che offrono una forza di scavo di 2.270 kN e quindi una performance migliore.
Peso operativo | 673–660 t |
Potenza del motore | 2x 1.193 kW (1.600 CV) / 2x 1.250 kW (1.676 CV) |
Massimo raggio di scavo | 21.19 m / 16.7 m |
Capacità del retroescavatore | 30-36 m³ / 39-47 yd³ |
Forza di stappo | 1.640 kN / 2.270 kN |
8. Liebherr R 996B
.jpg)
Il R 996B è ancora il secondo escavatore da miniera più grande prodotto da Liebherr, anche se è solo l’ottavo più grande al mondo in base alla nostra lista. La macchina, pesante fino a 676 tonnellate, è azionata da due motori Cummins K1800E che producono un totale di 2.240 kW / 3.000 CV. La forza di scavo è di 1.535 kN, provvista da una benna con capacità di 36 metri cubi.
Il Liebherr R 996B è progettato per le missioni più difficile, e può essere dotato con un kit artico per le aree geografiche con temperature fino a -50°C. Ciononostante, si possono trovare escavatori cingolati R 996B nelle miniere di carbone in Australia e Indonesia, dove il clima è molto più caldo.
Peso operativo | 672–676 t |
Potenza del motore | 2x 1.120 kW (1.500 CV) |
Capacità della benna | 34 m³ / 44.5 yd3 |
Capacità del retroescavatore | 36 m³ / 47.1 yd³ |
Forza di stappo | 1.930 kN |
7. Komatsu PC7000-11

Il Komatsu PC7000-11 è il più recente escavatore idraulico prodotto da Komatsu, e il settimo escavatore più grande al mondo. È basato sul PC 7000-6, ma il nuovo Dash 11 presenta componenti elettronici aggiornati e controlli elettroidraulici. La tecnologia più recente include il Komtrax Plus 2 e il Simplified System.
Komatsu si concentra, inoltre, sul monitoraggio delle operazioni e l’analisi dei big data, accessibili agli operatori e al gestore del cantiere. Questo gigante è dotato di due motori diesel Tier 2 a sedici cilindri, valutati a 2x 1.250 kW / 1.676 CV. Il primo modello PC7000-11 è stato spedito in una miniera d’oro in Argentina nel febbraio 2019. La macchina è stata poi assemblata sul posto, e il processo ha impiegato più di quattro settimane.
Peso operativo | 676–694 t |
Potenza del motore | 2x 1.250 kW (1.675 CV) |
Capacità della benna | 36 m³ / 47 yd³ |
Capacità del retroescavatore | 36 m³ / 47 yd³ |
Forza di stappo | 2.086 kN |
6. Demag H740 OS

Il sesto più grande escavatore nella nostra lista è il Demag H740 OS. Progettata specificamente per KMC Mining, questa macchina è in servizio dal 1999, operando sulle sabbie bituminose ad Alberta, Canada. Il Demag H740 OS è un escavatore cingolato con benna idraulica frontale la cui capacità di carico arriva a 40 metri cubi.
L’operatore non deve preoccuparsi della forza di strappo, visto che l’escavatore ne offre ben 2.320 kN. Il Demag H740 OS è dotato di due motori diesel CAT 3516B DITA a 16 cilindri, che forniscono in totale 3.280 kW / 4.000 CV.
Peso operativo | 744 t |
Potenza del motore | 2x 1.640 kW (2.000 CV) |
Capacità della benna | 40 m³ / 52.3 yd³ |
Forza di stappo | 2.320 kN |
5. Komatsu PC8000-11

Il Komatsu PC8000 è il quinto più grande escavatore idraulico al mondo, e il più grande escavatore da miniera nel portfolio della casa produttrice giapponese. Komatsu ha recentemente introdotto una nuova versione chiamata PC8000-11, basata sul popolare PC8000-6y. Questo gigante è disponibile sia con configurazione a retroescavatore sia a benna frontale, con un peso che arriva fino a 773 tonnellate.
Il PC8000-11, similmente al PC7000-11, è equipaggiato con i componenti elettronici e le funzionalità di telematica più recenti di Komatsu. È capace di scavare fino a una profondità di 8 metri ed è dotato di una forza di strappo di 1813 kN. La benna da 42 metri cubi è progettata per interfacciarsi con i camion da 240 a 400 tonnellate. La potenza per muovere questo grande escavatore è provvista da due motori diesel Komatsu Tier 2 per un totale di 3.000 kW / 4.020 CV.
Peso operativo | 752–773 t |
Potenza del motore | 2x 1.640 kW (2.000 CV) |
Capacità della benna | 42 m³ / 55 yd³ |
Capacità del retroescavatore | 42 m³ / 55 yd³ |
Forza di stappo | 2.331 kN |
4. Liebherr R9800 G6
.jpg)
Progettato per operazioni su larga scala, il Liebherr R9800 è il quarto escavatore idraulico più grande al mondo. Questo colosso è disponibile con configurazione a retroescavatore o con benna frontale e pesa fino a 810 tonnellate. L’escavatore R9800 è progettato per lavorare in coppia con i dumper Liebherr T 264 e T 284 per massimizzare la sua produttività.
Può essere equipaggiato con un motore diesel, o presentarsi nella versione a trazione elettrica, con una potenza massima di 2.984 kW / 4.000 CV. La forza di strappo della benna è di 1.760 kN. Il R9800 è dotato del sistema di gestione della potenza Litronic Plus, che consente un controllo elettronico su differenti funzioni della macchina. Nel 2019 Liebherr ha introdotto il nuovo aggiornamento di modello Generation 6, che presenta innovazioni tecnologiche e soluzioni economicamente più convenienti.
Peso operativo | 800–810 t |
Potenza del motore | 2x 1.492 kW (2.000 CV) |
Capacità della benna | 42 m³ / 54.9 yd³ |
Capacità del retroescavatore | 47.5 m³ / 62.1 yd³ |
Forza di stappo | 2.395 kN |
3. Hitachi EX8000-6
.jpg)
Hitachi sostiene che un terzo di tutti gli escavatori idraulici da miniera al mondo sono Hitachi. Lanciato nel 2012, l’EX8000-6 è il più grande escavatore da miniera Hitachi e il terzo più grande escavatore al mondo, con un peso che arriva a 837 tonnellate.
Questa macchina durevole può essere accessoriata con una benna da carico 40 metri cubi o una benna per retro escavazione da 43 metri cubi, progettate per caricare i dumper Hitachi EH4000AC-3 in tre passaggi, o i più grandi dumper Hitachi EH5000AC-3 in cinque passaggi. L'EX8000-6 è equipaggiata con due motori Cummins QSK60C, ciascuno valutato a 1.450 kW / 1.944 CV. L’escavatore raggiunge una profondità massima di scavo di 13,8 metri e ha una forza di strappo di 2.230 kN.
Peso operativo | 825–837 t |
Potenza del motore | 2x 1.450 kW (1.944 CV) |
Capacità della benna | 40 m³ / 55.3 yd³ |
Capacità del retroescavatore | 43 m³ / 56.2 yd³ |
Forza di stappo | 2.230 kN |
2. Bucyrus RH400/Terex O&K RH 400

L’RH 400 è correntemente il secondo più grande escavatore idraulico al mondo. Questo “Golia” è stato inizialmente lanciato sul mercato come Terex RH 400 in Germania nel 1997. Soltanto un anno dopo, Terex acquisì O&K Mining e aggiunse il suo nome al nome del modello. Tuttavia, Terex ha venduto la sua divisione legata al settore minerario a Bucyrus nel 2010, e il modello è stato rinominato Bucyrus RH 400.
L’escavatore è in grado di asportare fino a 9.900 tonnellate di materiale ogni ora, raggiungendo così un nuovo record per gli escavatori idraulici da miniera. La benna da 50 metri cubi e larga più di 6 metri, pesa 84 tonnellate ed è in grado di sostenere 85 tonnellate di materiale per volta, il che consente facilmente di riempire qualsiasi dumper da miniera in 3-5 passaggi. L’RH 400 è alimentato da due motori con una potenza totale di 3.3.60 kW / 4.500 CV, e richiede l’equivalente di 6 batterie per automobile solo per avviare i motori, che producono una velocità massima di 2,2 km/h per spostarsi.
Peso operativo | 980 t |
Potenza del motore | 2x 1.680 kW (2.250 CV) |
Capacità della benna | 50 m³ / 65.4 yd³ |
Forza di stappo | 2.400 kN |
1. Caterpillar 6090 FS

Il più grande escavatore al mondo ad oggi è il Caterpillar 6090 FS. Il modello è basato sul Bucyrus RH400, perché Bucyrus è stata acquistata da Caterpillar nel 2011, nel corso di un’attività di espansione di quest’ultima nel settore minerario.Il 6090 FS, in ogni caso, presenta componenti più durevoli, un carrello rinforzato, il sistema idraulico e il sistema di flusso dell’olio migliorati, un supporto al cliente migliore, luci a LED per lavorare in notturna e componenti elettroniche innovative a bordo.
Il peso dell’escavatore da miniera Cat 6090 FS arriva, incredibilmente, a ben 1.000 tonnellate. Questo gigante è equipaggiato con due motori CUmmins QSK60, valutati a 3.360 kW / 4.500 CV in totale. La benna da 52 metri cubi sostiene un carico di 93,6 tonnellate, e impiega solo 4 passaggi per riempire il dumper più grande di Caterpillar, il 797.
Peso operativo | 1.000 t |
Potenza del motore | 2x 1.680 kW (2.250 CV) |
Capacità della benna | 52 m³ / 68 yd³ |
Forza di stappo | 2.400 kN |
Gli escavatori idraulici più grandi al mondo FAQ
Qual è il più grande escavatore mai costruito?
Il Caterpillar 6090 FS è ad oggi il più grande escavatore del mondo, con un peso di 1.000 tonnellate. Il 6090 FS è dotato di due motori Cummins QSK60, valutati a 3360 kW / 4500 CV in totale.
Qual è il più grande escavatore CAT?
Nel 2012, Caterpillar ha introdotto sul mercato il CAT 6090 FS da 1.000 tonnellate, il più grande escavatore finora.
Quanto pesa l’escavatore più grande al mondo?
Il più grande escavatore di Caterpillar è il 6090 FS, dal peso di 1.000 tonnellate, equivalente all’incirca a 555 automobili.
Qual è l’escavatore idraulico più grande al mondo?
Il Caterpillar 6090 FS è ad oggi il più grande escavatore idraulico al mondo, dotato di una benna da 52 metri cubi e un peso operativo di 1.000 tonnellate.
Chi produce l’escavatore più grande?
Il Caterpillar 6090 FS (dal peso di 1.000 tonnellate), basato sul Bucyrus RH400, è il più grande escavatore al mondo.